Guida cicloturistica della Sardegna – Arzachena Costa Smeralda
Guida cicloturistica della Sardegna per gli amanti delle due ruote
Per tutti gli appassionati dei percorsi su strada in bicicletta e mountain biking ecco due guide dedicate. La guida è un atlante ciclistico della Sardegna pensato per coloro che desiderano viaggiare nell’isola lungo strade asfaltate e non solo. La Sardegna offre la possibilità di pedalare con tranquillità in quasi tutte le sue strade. L’assenza di rumori esalta i suoni della natura ed amplifica il rapporto con il paesaggio. La guida descrive, secondo la tecnica del road book, cinque itinerari suddivisi in ventiquattro tappe della lunghezza media di 100 km. Per ogni tappa è indicata una semitappa più o meno a metà percorso. Una sezione dedicata agli itinerari per chi pratica la mountain-bike. Dalla Gallura al Campidano, dal Sulcis all’ Ogliastra numerosi percorsi corredati da una ricca documentazione descrittiva con immagini e mappe, per esplorare e conoscere le zone più affascinanti di un’isola fantastica.
Itinerario Isuledda-Arzachena
E’ un itinerario non molto lungo che va alla scoperta delle colline di granito fra Cannigione ed Arzachena. Visto che si passa spesso su stretti sentieri poco riconoscibili, è bene avere un buon senso di orientamento ed è consigliato l’uso del gps per poter seguire la traccia con sicurezza. In alcuni tratti bisogna spingere la bici a mano fra i cespugli, in compenso si ha una bella vista sulle colline di granito e si può visitare il Nuraghe di Albicciu presso Arzachena.
Guida cicloturistica della Sardegna
Editore: Regione Autonoma della Sardegna